HomeAttualitàIngegneri clinici, nuovo codice degli appalti: focus con l’Asl di Caserta al...

Ingegneri clinici, nuovo codice degli appalti: focus con l’Asl di Caserta al Belvedere di San Leucio

Il presidente dell’ordine degli ingegneri della provincia di Caserta, Carlo Raucci, ha portato i suoi saluti ad apertura del convegno

Pubblicato il:

Organizzato congiuntamente all’Associazione Italiana Ingegneri clinici (AIIC), con il patrocinio del Comune di Caserta, Ordine Ingegneri della provincia di Caserta e dell’Asl di Caserta si è tenuto oggi 6 ottobre il convegno sul “Nuovo Codice degli Appalti Dlgs 36/2023: Novità e Criticità” presso la Sala Congressi Belvedere di San Leucio.

Il convegno è stato organizzato dal Servizio Tecnologie Sanitarie e TLC dell’Asl di Caserta nell’ambito del contratto di Gestione e manutenzione apparecchiature elettromedicali tramite adesione alla convenzione SIGMA (Sistema integrato di gestione e manutenzione di apparecchiature elettromedicali). Hanno introdotto  i lavori l’ingegnere Federico Conte; il direttore generale dell’Asl, Amedeo Blasotti; il sindaco di Caserta, Carlo Marino; il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caseeta,  Carlo Raucci (nella foto insieme all’ architetto Vincenzo Magnetta e la dirigente Asl Veronica Cesare);  il direttore generale dell’AORN, Gaetano Gubitosa; Pasquale Garofalo; Nicola Tufarelli; Serena Di Michele.

Sono intervenuti Lazzaro Iandolo sul tema “Il nuovo codice degli appalti, cosa è cambiato, focus sulle procedure sottosoglia e ruolo del soggetto aggregatore SORESA”; Michele Di Michele su “Accesso agli atti, principi di infungibilità ed esclusività: casi studio”; Andrea Annunziata con “Il ruolo del RUP alla luce del nuovo codice degli appalti e delle politiche di investimento” e una tavola rotonda con Antonietta Perrone, Alessandro Butini, Salvatore Flaminio, Marisa Di Sano, Giuseppe Russo.

Hanno moderato Tommaso Cerciello e Veronica Cesare. Il  Comitato Scientifico Organizzativo era costituito da Nicola Tufarelli, referente regionale Campania AIIC; Serena Di Michele, Polygon S.p.A., e Pasquale Garofalo, referente regionale Campania AIIC.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi articoli

New Opening a Casapulla, Raucci Home Design inaugura il nuovo show-room il 26 ottobre

Casapulla (Caserta) – Domenica 26 ottobre, dalle 18:00 alle 21:30, in Via Nazionale Appia...

‘ForAvv2025’, congresso del Consiglio forense di Santa Maria Capua Vetere su giustizia di prossimità e intelligenza artificiale

Dal foro di Santa Maria Capua Vetere parte un allarme condiviso sul futuro della...

Shell Italia inaugura a Caserta Nord un nuovo punto vendita, grand opening il 27 settembre

Una monoposto Ferrari F1 e un simulatore di Formula 1 in esposizione al primo...

Mixology, la Nebula di Jacopo Radchenko di Boreale conquista la Hayman’s Gin Competition

Caserta, 24 settembre 2025 – Jacopo Radchenko, bartender di punta di Boreale, ha conquistato...

Potrebbe interessarti

New Opening a Casapulla, Raucci Home Design inaugura il nuovo show-room il 26 ottobre

Casapulla (Caserta) – Domenica 26 ottobre, dalle 18:00 alle 21:30, in Via Nazionale Appia...

‘ForAvv2025’, congresso del Consiglio forense di Santa Maria Capua Vetere su giustizia di prossimità e intelligenza artificiale

Dal foro di Santa Maria Capua Vetere parte un allarme condiviso sul futuro della...

Shell Italia inaugura a Caserta Nord un nuovo punto vendita, grand opening il 27 settembre

Una monoposto Ferrari F1 e un simulatore di Formula 1 in esposizione al primo...