HomeUncategorizedConte “Alt alle armi. Il Pd ha fatto solo errori. Meloni è...

Conte “Alt alle armi. Il Pd ha fatto solo errori. Meloni è inadeguata”

Pubblicato il:

  • Ferdinando Terlizzi

LA FESTA DEL FATTO

Conte “Alt alle armi. Il Pd ha fatto solo errori. Meloni è inadeguata”

DUO – L’avvocato sul palco con Chiara Appendino. “Dem fuorviati dai titoli”.  L’ex sindaca: “Uscendo Di Maio ha fatto chiarezza”

12 SETTEMBRE 2022

Sul palco rispondono alle domande di Peter Gomez e Antonio Padellaro. E l’avvocato inizia proprio dall’addio al Pd, o almeno a quello di Enrico Letta: “Non ho mai parlato di alleanza organica con i dem, ma eravamo disposti a ragionare su un programma congiunto. Il Pd però ritiene di avere l’esclusiva sulla proposta progressista, ma il M5S ha una forte identità e non può accettare una logica ancillare”. Così ognuno per la sua strada. “Il Pd dice: ‘Votateci perché siamo la sinistra’. Ma io non ho fatto il jobs act e la legge Fornero. Quando chiedevo determinate cose a Draghi, prendendomi insulti, dov’erano i dem?”.

Ormai Letta è solo un avversario. Per il podio però, perché la grande favorita è Giorgia Meloni, a cui Conte non contesta la fiamma nel simbolo o Mussolini: “Non ne faccio una questione di neo-fascismo, la legittimazione democratica te la danno i voti dei cittadini”. Ed è un altro modo per marcare la differenza con Letta. Piuttosto, “temo l’inadeguatezza di Meloni, la sua incapacità di governare nella complessità. L’ho visto quando era all’opposizione, dove diceva tutto e il contrario di tutto. E poi ha detto no cinque volte al Pnrr”. Appendino va nel dettaglio: “Su Chi Meloni ha assicurato: ‘Se sarò premier non rinuncerò a nulla di mia figlia’. Ma quale donna in questo Paese non rinuncia a qualcosa dei suoi figli? Non è il messaggio giusto”. Però il vero mantra di Conte è il no al riarmo. Gomez gli chiede se il M5S voterà il decreto per un nuovo invio di armi all’Ucraina. E l’ex premier lascia che sia la gente a urlare “no”. Dopodiché sostiene: “Siamo contro, l’Italia non può sopportare un nuovo sforzo bellico, siamo in recessione”. Serve altro, teorizza: “La furia bellicista non funziona, si punti sulla capacità di dialogo dell’Italia per un negoziato”.

Poi Padellaro cita l’elenco di presuntissimi filo-putiniani pubblicato dal Corsera. E Conte lo ammette: “Da premier ho parlato a lungo con Putin delle violazioni che Ucraina e Russia si rinfacciavano. Ma non scendo nel dettaglio perché mi sono beccato del filo-putiniano o del filo-trumpiano per molto meno. Se in campagna elettorale provassi a fare una ricostruzione storica sarebbe molto insidioso”. Però poi gli chiedono se la guerra non finisca anche per il peso degli interessi, e allora si espone: “In questi casi tutti gli apparati industriali del settore della Difesa intravedono la prospettiva di crescere, sono lobby nelle strutture dello Stato”. E quel messaggio di sostegno da Trump di cui ha raccontato Repubblica? “Ha detto che sono una brava persona, non mi posso offendere”.

E Draghi? Un nemico, ovvio: “Abbiamo il migliore dei migliori ma in Europa non abbiamo ottenuto nulla sul gas. E l’obbligo vaccinale per gli over 50 è stato un errore”.

Però Grillo e il premier hanno sempre avuto un buon rapporto, gli ricordano. La gente ride, Conte anche, poi si finge conciliante: “Il sì a governo Draghi era condizionato e il M5S aveva come reggente Crimi”. Lui sì a Draghi non l’avrebbe detto, forse. Di sicuro c’è Appendino che definisce la scissione di Di Maio come “un momento di salvezza e chiarezza politica”. Ora c’è Conte, che non si sente in caduta libera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi articoli

Celebrata Santa Barbara dai Vigili del Fuoco di Caserta, presenti autorità e il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Carlo Raucci

Caserta, 4 dicembre 2024 – Una giornata di celebrazione e di riflessione quella di...

A Giovanni De Gaetano, barman di Boreale Caserta, il prestigioso premio di Baritalia dedicato alla Mixology

Courmayeur-Caserta - A soli 23 anni, Giovanni De Gaetano, astro nascente della mixology italiana...

Nuovo fiocco rosa per l’Automobile Club Caserta: inaugurata la delegazione ACI di Rocca d’Evandro

    Sabato 9 novembre, alla presenza dei vertici provinciali dell’Automobile Club Caserta, e del Sindaco...

Potrebbe interessarti

Celebrata Santa Barbara dai Vigili del Fuoco di Caserta, presenti autorità e il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Carlo Raucci

Caserta, 4 dicembre 2024 – Una giornata di celebrazione e di riflessione quella di...

A Giovanni De Gaetano, barman di Boreale Caserta, il prestigioso premio di Baritalia dedicato alla Mixology

Courmayeur-Caserta - A soli 23 anni, Giovanni De Gaetano, astro nascente della mixology italiana...