Alla cerimonia, tenutasi nell’ex Quartiere Borbonico, hanno partecipato il sindaco Giuseppe Vozza, gli assessori e varie istituzioni locali che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il territorio. Al termine dell’incontro sono state consegnate le chiavi del Centro Anziani, segno tangibile dell’avvio del progetto.
La visione che anima Ri-CreiAmo la Comunità è quella di trasformare il Circolo Anziani in uno spazio inclusivo e vitale, capace di coniugare salute, cultura, socialità e memoria. L’intento è creare un luogo aperto, in cui diverse generazioni possano incontrarsi e partecipare insieme ad attività condivise.
Tra le prime iniziative previste figurano un percorso di educazione alimentare e benessere psicofisico con la collaborazione di una nutrizionista e di una psicologa, corsi di balli di gruppo, una gita culturale e la Festa dei Nonni. Sono inoltre programmati laboratori e proposte creative che arricchiranno l’offerta del centro.
Il progetto è promosso dall’ente capofila Associazione Gianluca Sgueglia ODV e vede la collaborazione dei partner Insieme si Può ODV, Enrico Caruso APS, La Margherita APS e Rievocart APS. Numerosi iscritti hanno preso parte alla presentazione, manifestando entusiasmo e interesse per le attività annunciate.
Ri-CreiAmo la Comunità si propone come esperienza pilota, con l’ambizione di diventare un modello replicabile per la valorizzazione dei centri anziani anche nella provincia di Caserta, puntando a rafforzare i legami sociali, valorizzare le tradizioni locali e promuovere una comunità più coesa.